Menu

Skip to content
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Associazione
  • Appuntamenti
  • Contatti
Header image

MondoDem – Laboratorio di Politica InternazionaleLogo

Analisi ed editoriali sul futuro della sinistra, della democrazia e dell’Italia nel mondo

Menu

Skip to content
  • Home
  • Osservatori
    • Esteri a confronto
    • Democrazia 2.0
    • Lo stato della sinistra
    • L’Italia nel mondo
  • Regioni
    • Africa subsahariana
    • Cina e Asia-Pacifico
    • Europa
    • Grande Medio Oriente
    • Russia e Asia centrale
    • USA e Americhe
  • Op-ed
  • Policy brief
  • Consigli di lettura
  • Video
  • La politica estera ed europea dell'Italia e il PD
  • Democrazia digitale, (etero-)diretta o collaborativa?
  • Più opengov per battere il populismo
  • Un pathos europeo per una vera Unione
  • Nasce l'osservatorio "Democrazia 2.0"
  • Nasce l'osservatorio "L'Italia nel mondo"
  • Nasce l'osservatorio “Lo stato della sinistra”: analisi e ricette del campo progressista nel mondo
  • E’ giusto dire populismo?
  • Rafsanjani, la rivoluzione e il prezzo dei meloni
  • Le sfide dell’Europa liberale orfana di Washington

Il Libano ha un nuovo presidente

Posted by admin on ottobre 31, 2016 in Grande Medio Oriente, Video | 22 Views | Leave a response

In occasione dell’elezione del nuovo presidente libanese Michel Aoun dopo quasi due anni e mezzo di stallo politico in Libano il commento di Eugenio Dacrema, dottorando all’Università di Trento e visiting scholar presso l’American University of Beirut

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=zYbA6iNMuJI]

Condividi questo articolo

  • Facebook0
  • Twitter
0shares
Posted in Grande Medio Oriente, Video | Tagged Libano, Medio Oriente, Michel Aoun, Presidente

About the Author

admin

Related Posts

Qualche verità su Douma→

Quel ‘terrore sovrano’ che è arrivato in Iran→

Rafsanjani, la rivoluzione e il prezzo dei meloni→

La rianimazione del mercato petrolifero al tempo dell’anarchia.→

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Associazione

Entra a far parte di MondoDem

Newsletter

Articoli recenti

  • Le ragioni del Partito Democratico nel 2018
  • Qualche verità su Douma
  • Alla ricerca della visione perduta: senza un’idea forte di futuro il PD è finito
  • Cambridge Analytica e Big Data: sono davvero un pericolo per la democrazia?
  • Dazi? Meglio il rispetto dei trattati commerciali

Live Tweets

Tweets by MondoDemLab
Segui @MondoDemLab

MondoDem

Menu

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok