Patrick Zaki: tra tutela dei diritti umani e politica estera dell’Italia

Lunedì parleremo di una storia che ci sta molto a cuore: quella di Patrick Zaki, lo studente egiziano in carcere al Cairo.
Con Filippo Sensi, Riccarda Lopetuso e Michelangelo Freyrie parlano di Patrick Zaki, diritti umani e la cittadinanza come matrice di una politica estera inclusiva. Rivedi qui.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post
Israele elezioni

Elezioni israeliane: l’ennesimo stallo e il ruolo dei partiti arabi

Next Post
Portogallo

L’eterna risalita del Portogallo, ultimo lembo d’Europa prima dell’Atlantico

Related Posts