MondoDem
  • Home
    • Chi siamo
    • Associazione
    • Contatti
    • Appuntamenti
  • Entra in Mondodem
  • Osservatori
    • Esteri a confronto
    • Democrazia 2.0
    • Lo stato della sinistra
    • Elezioni USA 2020
    • L’Italia nel mondo
    • Cina
    • Covid-19
  • Macroaree
    • Africa subsahariana
    • Asia-Pacifico
    • Europa
    • Grande Medio Oriente
    • Russia e Asia centrale
    • USA e Americhe
  • Policy brief

Giovanni Matteo Centore

Nato a Napoli, cresce a Maddaloni, in provincia di Caserta. Laureato in Giurisprudenza ed abilitato alla professione di avvocato, si perfeziona in Diritto dell’Unione Europea e Tutela dei Diritti. Nel tempo, sviluppa un crescente interesse per la politica internazionale e la rende centro di una nuova esperienza accademica, laureandosi in Relazioni Internazionali. E', in questa fase, Dottorando di Ricerca in "Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali". Appassionato di politica già al Liceo, matura varie esperienze nel PPI, nella Margherita e nel Partito Democratico, dove è impegnato sin dalla fondazione. E’ membro fondatore di MondoDem.
Europa
Covid-19

L’emergenza chiama l’Europa a scrivere la Storia

L’emergenza sanitaria determinata dall’irruzione del Covid-19 costituisce, probabilmente, la più grave crisi che il mondo globale abbia conosciuto dal dopoguerra ad oggi, che spiegherà i suoi effetti a lungo ed in molti campi. Il timore fondato è di essere in presenza di un evento epocale, in grado di mutare la Leggi tutto…

Di Giovanni Matteo Centore, 9 mesi9 mesi fa
Economia

Diseguaglianza e globalizzazione: quanto ne sappiamo davvero?

di Eugenio Dacrema  Qualche settimana fa su MondoDem si parlava dell’incapacità di gran parte della sinistra di indirizzare il sentire comune. Uno dei motivi è che su molti temi fondamentali dell’oggi abbiamo idee deboli, quando non drammaticamente contraddittorie. Per esempio, ineguaglianza e globalizzazione sono due temi su cui, soprattutto a Leggi tutto…

Di Giovanni Matteo Centore, 2 anni9 mesi fa
Lo stato della sinistra

Comprendere per costruire un nuovo paradigma riformista

La fase storica che stiamo vivendo è quella che segna la frattura più profonda con le speranze ed i sogni generati dall’avvento del nuovo secolo. Per la mia generazione, cresciuta dentro lo spirito di libertà dell’Ottantanove, si tratta di ripensarsi completamente. Siamo chiamati alla responsabilità di capire, indagare le cause Leggi tutto…

Di Giovanni Matteo Centore, 4 anni4 anni fa
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Informativa dati personali
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza utente e per studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.Accetta tutti i cookie.