Browsing Category
Policy brief
29 posts
Transizione energetica nel Mediterraneo: sfide e opportunità per la cooperazione italo-tedesca
Questo policy paper è stato scritto nel contesto di un workshop tenutosi a Roma il 5 maggio 2022,…
L’Unione Europea al bivio dei Balcani
Una sorta di enclave non ancora comunitaria, circondata dall’Ue e già europea di fatto.Una regione le cui leadership,…
Sicurezza energetica e sicurezza climatica: la risposta all’aggressione russa richiede un nuovo paradigma
Lo scorso 26 febbraio, mentre l’attenzione del mondo era comprensibilmente concentrata su quanto sta accadendo in Ucraina, l’IPCC…
Responsabilità penali individuali per l’aggressione in corso in Ucraina: 4 proposte sul possibile ruolo dell’Italia
L’aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina è un evento di enorme portata per le sue implicazioni sul quadro…
Dossier Nuova America – La politica di Biden e gli spunti per l‘Italia
Le reti di esperti, analisti e giornalisti di MondoDem e Jefferson-Lettere sull’America hanno deciso diunirsi per elaborare questo…
Difendere la ripresa: 20 riforme per la sicurezza esterna e interna dell’Italia
L’Italia e l’Europa si trovano nel mezzo di una trasformazione epocale. La grande promessa del prossimo decennio risiede…
La sentenza della Corte Costituzionale della Polonia: un azzardo pericoloso e di corto respiro
Il 7 ottobre 2021 la Corte Costituzionale polacca, pronunciandosi su impulso del governo conservatore guidato da Mateusz Morawiecki,…
Il COPASIR e la riforma dell’intelligence italiana
Attorno al COPASIR, l’organo di vigilanza parlamentare sui servizi segreti, si sta consumando uno scontro politico tra le…
Il cammino del Next Generation EU nei Paesi Europei
Il Next Generation EU (NGEU) ha ufficialmente cominciato il suo percorso in Europa con la sua approvazione da…
Gli stati europei alla prova del Next Generation EU
La rete di analisti MondoDem non sembra, a prima vista, la più adatta a contribuire alla redazione del Piano Nazionale di…