Browsing Tag
Sinistra
14 posts
La Francia è ingovernabile? Appunti per una soluzione socialista
All’inizio di Europa 33, una raccolta di scritti di George Simenon, il padre del commissario Maigret, il magazine…
La Difesa non é “roba di destra”
A un anno dallo scoppio di una guerra imperialista nel cuore dell’Europa, lanciata da una cleptocrazia reazionaria, omofoba…
Il Cile ha scelto Gabriel Boric, la Transizione può dirsi davvero conclusa.
La speranza ha battuto la paura. Con queste parole affidate a un tweet, Gabriel Boric ha salutato la…
Quale Agenda Sociale per l’Unione Europea?
Dopo intense settimane di negoziazioni, il 16 luglio il Parlamento Europeo ha avallato con 383 voti la proposta…
Diseguaglianza e globalizzazione: quanto ne sappiamo davvero?
di Eugenio Dacrema Qualche settimana fa su MondoDem si parlava dell’incapacità di gran parte della sinistra di indirizzare…
La transizione ecologica per il futuro della sinistra europea
Di Luca Bergamaschi Introduzione Da qui a maggio 2019, in occasione delle prossime elezioni europee, la sinistra…
Alla ricerca della visione perduta: senza un’idea forte di futuro il PD è finito
Nelle settimane che hanno seguito le elezioni del 4 marzo abbiamo letto innumerevoli spiegazioni, riflessioni, analisi, più o…
Lo sforzo del PD all’opposizione per l’intera sinistra europea
di Lia Quartapelle Le elezioni italiane del 4 marzo 2018 sono state le ultime in ordine di tempo…
La sinistra di Macron
di Ugo Papi* La Francia ha scelto Macron e ha rigettato la destra xenofoba e populista. La maggioranza…
Di che cosa ha paura il Partito Socialista spagnolo?
Susana Díaz, 42 anni, Presidente dell’Andalusia, la Regione più popolosa della Spagna, governata da sempre dai socialisti e…