MondoDem
  • Home
    • Chi siamo
    • Associazione
    • Contatti
    • Appuntamenti
  • Entra in Mondodem
  • Osservatori
    • Esteri a confronto
    • Democrazia 2.0
    • Lo stato della sinistra
    • Elezioni USA 2020
    • L’Italia nel mondo
    • Cina
    • Covid-19
  • Macroaree
    • Africa subsahariana
    • Asia-Pacifico
    • Europa
    • Grande Medio Oriente
    • Russia e Asia centrale
    • USA e Americhe
  • Policy brief

Democrazia 2.0

Democrazia 2.0

Di Populismo, Autoritarismo e Licantropia

Come si diventa licantropi? Ebbene, esplorando brevemente la pagina di Wikipedia relativa all’argomento troviamo diverse teorie: per alcuni bisogna essere morsi da un licantropo, secondo altri è necessario indossare una testa di lupo, o ancora accettare da Satana un regalo dal valore estetico opinabile come una pelle scorticata di lupo Leggi tutto…

Di Eugenio Dacrema, 4 anni4 anni fa
Democrazia 2.0

La risposta ai populismi è una sinistra europea che riscopra le proprie radici ideali

La marea crescente dei populismi in Occidente, dopo la Brexit e dopo la vittoria di Trump negli Usa, sembra inarrestabile. La narrazione del centrosinistra e del centrodestra viene sempre più percepita come una timida conservazione dell’esistente e, pur fondandosi magari su parole d’ordine razionali e di buon senso, non può Leggi tutto…

Di Tommaso Canetta, 4 anni4 anni fa
Democrazia 2.0

La lezione americana del populista Donald Trump

La fotografia del voto americano è quella di qualche isola blu in un oceano rosso. È facile riconoscere, in alto a sinistra, l’azzurro di Seattle nel rosso dello Stato di Washington. Brillano le macchie blu di Chicago e di Minneapolis che sono bastate, da sole, ad assicurare la vittoria di Leggi tutto…

Di Erik Burckhardt, 4 anni4 anni fa
Democrazia 2.0

Riformare l’Italia per curare l’Europa

“Gli spiriti maligni non sono banditi per sempre dall’Europa”. Nel giorno in cui ricorre il 78° anniversario dalla promulgazione in Italia delle leggi razziali, dovremmo sentire il dovere di rileggere con attenzione questo avvertimento del leader cristiano-popolare Helmut Kohl. Egli fu uno dei grandi protagonisti della riunificazione della Germania dopo Leggi tutto…

Di Erik Burckhardt, 4 anni4 anni fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Informativa dati personali
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza utente e per studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.Accetta tutti i cookie.