Browsing Tag
Francia
10 posts
Se Atene piange, Sparta non ride: le traiettorie del debito italiano e francese
Riflessioni ad un anno dal rapporto Draghi Il 19 settembre Fitch ha innalzato il giudizio sul debito italiano…
La Francia è ingovernabile? Appunti per una soluzione socialista
All’inizio di Europa 33, una raccolta di scritti di George Simenon, il padre del commissario Maigret, il magazine…
Tra il dibattito e il secondo turno francese: uno snodo centrale per l’Europa
Il dibattito tra i candidati alla Presidenza della Repubblica, fortemente atteso in Francia in vista del voto di…
L’arresto di sette ex Brigatisti: verso una cooperazione giudiziaria europea?
Ha una portata storica la decisione del presidente francese, Emmanuel Macron, di arrestare sette ex terroristi rossi, tra…
Quoi qu’il en coûte: dalla transizione ecologica e digitale al rilancio della competitività per far ripartire la Francia
A causa della pandemia di Covid-19 e delle sue drammatiche conseguenze, la Francia si trova di fronte alla…
Parigi capitale d’Europa. Con Roma?
Di Erik Burckhardt In questi primi mesi di Presidenza francese, abbiamo già avuto modo di constatare la determinazione…
La sinistra di Macron
di Ugo Papi* La Francia ha scelto Macron e ha rigettato la destra xenofoba e populista. La maggioranza…
Il flop dei MacronLeaks e la bolla delle Fake News
Il 6 maggio, 41 ore prima dell’apertura dei seggi per il ballottaggio delle elezioni presidenziali francesi, circa 9…
Macron: nuovo spazio politico (a sinistra?)
Se a determinare lo stato della sinistra in Francia fosse soltanto la salute del suo principale partito, il…
Il reddito di base
Dalle posizioni del candidato del Parti socialiste alle presidenziali francesi Benoît Hamon sul “reddito universale” alla recente proposta…