Browsing Tag
Cina
19 posts
Il de-risking verso la Cina può funzionare, ma l’Europa ci crede ancora?
Si è concluso lo scorso 10 maggio il viaggio istituzionale del Presidente cinese Xi Jinping in Europa, dopo…
Perché le “Due sessioni” del Partito Comunista Cinese contano per l’Europa
Nel contesto di una profonda crisi del mercato immobiliare, di una crescita economica indebolita e di crescenti tensioni…
Taiwan: la posta in gioco alle elezioni, dal rapporto con Pechino al futuro dei microchip
Il 13 gennaio 2024 Taiwan andrà al voto per scegliere il successore di Tsai Ing-wen alla guida del…
L’atteggiamento della Cina sulla guerra tra Israele e Hamas: attendismo o neutralità anti-occidentale?
Dallo scoppio del conflitto tra Israele e Hamas lo scorso 7 ottobre, le strategie diplomatiche di Washington e…
Perché serve una partnership transatlantica per gli investimenti
Negli ultimi anni, le relazioni tra le capitali europee e Washington si sono deteriorate gradualmente. L’elezione di Trump…
Per una moratoria immediata sui test anti-satellite
La militarizzazione dell’uso dello spazio sta subendo un’accelerazione negli ultimi dieci anni, con l’acquisizione e la rinascita in…
Belt and Road Initiative: a che punto siamo?
Il 23 marzo 2019, l’Italia ha preso parte alla Belt and Road Initiative (BRI) attraverso la firma di…
Futuro rapporto tra USA e Cina con Biden
Il 20 gennaio 2021 Joe Biden si è insediato ufficialmente alla Casa Bianca come 46esimo presidente degli Stati…
Export del vino italiano in Cina: le sfide per il mercato italiano e come uscirne vincitori
Il settore del vino è stato colpito molto duramente dall’impatto del Covid19: a mettere in ginocchio numerose cantine…
Cina e Stati Uniti: quale ruolo per l’Italia tra due giganti in competizione?
L’ondata di Covid-19 non ha risparmiato nessuno Stato dal punto vista sanitario, economico, sociale, ma anche e soprattutto…