MondoDem
  • Home
    • Chi siamo
    • Associazione
    • Contatti
    • Appuntamenti
  • Entra in Mondodem
  • Osservatori
    • Esteri a confronto
    • Democrazia 2.0
    • Lo stato della sinistra
    • Elezioni USA 2020
    • L’Italia nel mondo
    • Covid-19
  • Macroaree
    • Africa subsahariana
    • Asia-Pacifico
    • Europa
    • Grande Medio Oriente
    • Russia e Asia centrale
    • USA e Americhe
  • Policy brief

COVID-19

Argentina
Macroaree

I tormenti dell’Argentina

Un lockdown durato sette mesi, un debito da rinegoziare e la morte – improvvisa – del dio Maradona, ma anche la patrimoniale per finanziare le spese Covid e la legalizzazione – storica – dell’aborto. Quello appena trascorso è stato un anno difficile per l’Argentina, l’anno che – prima che l’inaspettata Leggi tutto…

Di Riccarda Lopetuso, 16 ore16 ore fa
Europa

Da SURE una leva per il rilancio delle politiche occupazionali

I fondi di “Sure” (Support to Mitigate Unemployment Risk in a Emergency), lo strumento della Commissione Europea per salvaguardare l’occupazione, serviranno a sostenere il welfare italiano in un momento in cui le nostre finanze hanno già subito pesanti aggravi di spesa pubblica. Durante la prima ondata di Covid-19 della scorsa Leggi tutto…

Di Riccarda Lopetuso, 2 mesi2 mesi fa
Ecologia

Un Piano Marshall per il clima? Opportunità e rischi per l’Italia

Gli ingenti investimenti che saranno messi in campo con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza fino al 2023 e con il nuovo budget europeo fino al 2027 potrebbero fare da volano per la crescita, la creazione di migliaia di nuovi posti di lavoro e permettere al debito nazionale di Leggi tutto…

Di Luca Bergamaschi, 3 mesi3 mesi fa
vaccino COVID-19
Covid-19

COVID-19: le implicazioni geopolitiche della corsa al vaccino

Dopo la guerra sanitaria (non ancora vinta) adesso la guerra è di natura commerciale e ruota intorno alla frenetica ricerca per scoprire il vaccino contro il Covid-19, ritenuto l’unica soluzione per cercare di frenare il dilagarsi del virus tra la popolazione mondiale. È una guerra combattuta tra avversari potenti, ossia Leggi tutto…

Di Claudia Schettini, 8 mesi8 mesi fa
Brexit
Analisi in Pillole

Osservatorio Brexit, Speciale: Focus Coronavirus

Questa breve analisi si concentra sull’impatto dell’emergenza Covid-19 sui negoziati in corso fra UE e Regno Unito per stabilire i dettagli della futura relazione post Brexit. Nonostante l’iniziale volontà di entrambe le parti di procedere con i negoziati anche durante l’epidemia, pare ormai evidente che le condizioni necessarie per un Leggi tutto…

Di Leonardo De Agostini, 9 mesi9 mesi fa
sinistra
Analisi in Pillole

La sinistra riparta dalla memoria delle lotte dei braccianti siciliani

“Sapete cosa hanno voluto scrivere i contadini nel contratto? Che il padrone doveva dare loro da bere un quarto di litro di vino. E poi aggiunsero anche una nota in fondo al contratto: “per vino deve intendersi vino buono e non il vinello o vino guasto”. E precisarono anche cosa Leggi tutto…

Di Sara Manisera, 9 mesi9 mesi fa
covid-19
Covid-19

Il contrasto al Covid-19 non deve infrangere il nostro diritto alla privacy

Nell’attuale situazione di emergenza sanitaria da Covid-19 si sta dibattendo molto sul tema “data protection”. In ragione del rischio di diffusione del coronavirus, la raccolta e il trattamento dei dati personali, tramite lo sviluppo di specifiche app “contact tracing”, si rendono necessari per ragioni di accertamento e prevenzione. Ma come Leggi tutto…

Di Claudia Schettini, 9 mesi9 mesi fa
Asia-Pacifico

Coronavirus, da crisi sanitaria ad un nuovo 2008. La Cina come modello?

In questo momento critico tutti i paesi sono, giustamente, concentrati a limitare il contagio in modi più o meno condivisibili: dalle misure estreme prese dal governo cinese, gradualmente allentate, a quelle “simil-cinesi” dell’Italia, fino a quelle inizialmente molto blande, poi rettificate, del Regno Unito. Ogni paese, come ovvio che sia, Leggi tutto…

Di Mauro Dellisanti, 9 mesi9 mesi fa
Europa
Covid-19

L’emergenza chiama l’Europa a scrivere la Storia

L’emergenza sanitaria determinata dall’irruzione del Covid-19 costituisce, probabilmente, la più grave crisi che il mondo globale abbia conosciuto dal dopoguerra ad oggi, che spiegherà i suoi effetti a lungo ed in molti campi. Il timore fondato è di essere in presenza di un evento epocale, in grado di mutare la Leggi tutto…

Di Giovanni Matteo Centore, 10 mesi9 mesi fa
Covid-19

L’Unione Europea e l’emergenza sociale

L’epidemia di Coronarvirus ha messo in evidenza tutti i limiti dei welfare state nazionali e del modello sociale europeo così come concepito negli ultimi decenni. Ci troviamo di fronte ad un’emergenza che sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari pubblici e che ha, e avrà nei prossimi mesi, delle Leggi tutto…

Di Roberta Ferrara, 10 mesi9 mesi fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Informativa dati personali
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza utente e per studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.Accetta tutti i cookie.