Browsing Tag
COVID-19
18 posts
Lo spazio europeo dell’Istruzione: verso una formazione più inclusiva nell’era post-Covid
L’istruzione è uno dei pilastri fondamentali dello stato sociale. L’acquisizione di nuove conoscenze, la formazione personale e lo…
Cosa abbiamo imparato dalle Olimpiadi di Tokio?
I Giochi olimpici di Tokyo 2020 sono stati “le Olimpiadi del Covid-19”, per molte altre ragioni rispetto a…
Germania: tre modelli economici e il rebus dei negoziati di coalizione
È molto probabile che gli esiti delle elezioni in Germania vengano decisi nelle ultime settimane di campagna, complici…
Quoi qu’il en coûte: dalla transizione ecologica e digitale al rilancio della competitività per far ripartire la Francia
A causa della pandemia di Covid-19 e delle sue drammatiche conseguenze, la Francia si trova di fronte alla…
I tormenti dell’Argentina
Un lockdown durato sette mesi, un debito da rinegoziare e la morte – improvvisa – del dio Maradona,…
Da SURE una leva per il rilancio delle politiche occupazionali
I fondi di “Sure” (Support to Mitigate Unemployment Risk in a Emergency), lo strumento della Commissione Europea per…
Un Piano Marshall per il clima? Opportunità e rischi per l’Italia
Gli ingenti investimenti che saranno messi in campo con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza fino al…
COVID-19: le implicazioni geopolitiche della corsa al vaccino
Dopo la guerra sanitaria (non ancora vinta) adesso la guerra è di natura commerciale e ruota intorno alla…
Osservatorio Brexit, Speciale: Focus Coronavirus
Questa breve analisi si concentra sull’impatto dell’emergenza Covid-19 sui negoziati in corso fra UE e Regno Unito per…
La sinistra riparta dalla memoria delle lotte dei braccianti siciliani
“Sapete cosa hanno voluto scrivere i contadini nel contratto? Che il padrone doveva dare loro da bere un…