Browsing Category
Osservatori
169 posts
Elezioni europee 2024: fra war fatigue e transizione ecologica
L’Unione europea era entrata nell’ultima legislatura decisa ad affrontare il grande tema strutturale della transizione ecologica. Il Covid…
La Francia è ingovernabile? Appunti per una soluzione socialista
All’inizio di Europa 33, una raccolta di scritti di George Simenon, il padre del commissario Maigret, il magazine…
La Difesa non é “roba di destra”
A un anno dallo scoppio di una guerra imperialista nel cuore dell’Europa, lanciata da una cleptocrazia reazionaria, omofoba…
Un nuovo ordine mondiale?
Il conflitto in corso in Ucraina e gli avvenimenti più recenti ci hanno costretto a ripensare all’attuale ordine…
La codeterminazione come elemento di sostenibilita’ economica
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un incremento esponenziale dell’attenzione dedicata ai temi della sostenibilità economica. Parole come…
Nel 2022 possiamo davvero parlare di veri e finti profughi?
Il conflitto in Ucraina ha costretto milioni di persone a fuggire dal proprio Paese d’origine per cercare protezione…
La vittoria di Antonio Costa e la lezione del Portogallo ai progressisti europei
Quella di Antonio Costa è la leadership più salda e duratura – oltre che efficace per quanto riguarda…
Dossier Nuova America – La politica di Biden e gli spunti per l‘Italia
Le reti di esperti, analisti e giornalisti di MondoDem e Jefferson-Lettere sull’America hanno deciso diunirsi per elaborare questo…
No man’s land: vecchie e nuove migrazioni
Il 21 settembre scorso si è dimesso Daniel Foote, inviato speciale degli USA ad Haiti. Dimissioni che arrivano…
L’arresto di sette ex Brigatisti: verso una cooperazione giudiziaria europea?
Ha una portata storica la decisione del presidente francese, Emmanuel Macron, di arrestare sette ex terroristi rossi, tra…